Sei mai stato così arrabbiato che le cose che un tempo ti facevano male adesso ti fanno sentire vivo? Hai mai provato cosa significa essere insensibile a tutte le emozioni? Gli ultimi anni sono stati così per Jared. Un viaggio tra la rabbia e l'indifferenza, senza fermate intermedie. Alcuni lo odiano per questo, altri hanno paura di lui. Ma niente e nessuno può fargli del male perché a lui non importa di niente e di nessuno. Tranne che di Tate. La ama così tanto che certe volte gli sembra addirittura di odiarla. Odia il fatto di non riuscire a lasciarla andare. Un tempo erano amici, ma poi Jared ha capito che non riusciva a fidarsi di lei né di nessun altro. L'ha ferita, respingendola, anche se ne ha ancora bisogno. Litigarci, sfidarla, prenderla in giro fino ad arrivare a perseguitarla, lo fa sentire vivo, un uomo. Tate, però, un bel giorno parte e sta via per un intero anno e quando ritorna sembra davvero molto cambiata. Il rapporto tra lei e Jared non potrà più essere lo stesso...
Commento personale
Avevo letto il racconto al femminile della storia "Mai per amore" e mi era piaciuto da morire il protagonista maschile, al di là della storia, perché Jared è un tipo molto complesso. Perciò nonostante il più delle volte mi facciano storcere il naso i libri per così dire "doppi", trovate per vendere a parer mio e far soldi, sono molto soddisfatta di come l'autrice abbia gestito la storia al maschile. Si, è il doppione della trama ovviamente ma l'analisi psicologica del ragazzo secondo me è grandiosa.

La trama in sé, lui arrabbiato col mondo, lei che lo ama nonostante il male che continua a farle, non è esattamente originale ma la caratterizzazione dei personaggi e il racconto sono fantastici. Le scene dei due ragazzi insieme, quello che gli accade intorno, i monologhi interiori del protagonista, valgono davvero la pena. Ve lo consiglio alla grande. Trovo che l'autrice sia cresciuta rispetto l'ultimo volume.
Ieri dura per sempre. Domani non arriverà mai.
Nessun commento:
Posta un commento